- teleangectasia e non telangectasia o telengectasia
- temperatura in gradi centigradi: usare sempre lo spazio tra l’unità di misura e il numero. Per esempio: 37 °C e non 37°C o 37° C
- tessutale e non tissutale
“tessutale” è riferito a “tessuto”, “che riguarda i tessuti”. Tissutal in inglese non esiste. Vedi l’articolo Tessutale e sierico: quando è la “i” a fare la differenza
- tirosina chinasi preferibile a tirosinchinasi
- tollerabilità (dei farmaci) e non tolleranza
- tolleranza a un farmaco è cosa diversa da assuefazione
L’assuefazione è un fenomeno per cui l’organismo dell’utilizzatore sviluppa un certo grado di resistenza all’azione del farmaco; la tolleranza è la riduzione della risposta a un farmaco determinata dall’assunzione ripetuta di un farmaco che induce assuefazione
- tomografia computerizzata (TC) e non tomografia assiale computerizzata (TAC)
Il termine TAC deve ritenersi ormai improprio e obsoleto: tempo fa l’esame era condotto lungo un solo asse, con sezioni perpendicolari alla lunghezza del corpo; oggi – invece – esistono dei macchinari multistrato più moderni e la tomografia computerizzata non è più solo assiale, perché le immagini sono acquisite con una tecnica spirale che permette di ottenere immagini tridimensionali.
- tonaca media (strato intermedio di un vaso sanguigno compreso tra la tonaca intima e la tonaca avventizia) e non tunica media
- trans in corsivo quando riferito a molecole (configurazione trans)
- transferasi preferibile a trasferasi
- trascrittasi e non transcrittasi
- trasduzione e non transduzione
- trauma del… e non trauma al…
- trimetoprim-sulfametoxazolo e non trimethoprim-sulfametossazolo
- tromboembolia o malattia tromboembolica e non tromboembolismo
- tubulo renale e non tubolo renale
- tumore o cancro?
Vedi l’articolo Tumore, cancro o neoplasia? O altro ancora?
- tumore del… e non tumore al…
U
- urina o urine?
Nell’uso medico è caratteristico il plurale preferito senza apparenti ragioni al singolare in riferimento agli accertamenti diagnostici (per es., analisi delle urine); forse ciò è dovuto alla derivazione dal francese les urines
- urinocoltura e non urinocultura